Una ricetta di suoni e silenzi che sazia lo spirito, placa i pensieri e restituisce leggerezza e armonia.

Ingredienti

  • Rami di salice o altre essenze locali
  • Coltello e cesoie
  • Pazienza e cura
  • Tecniche di intreccio
  • Voglia di sperimentare

Raccogliere, intrecciare, annodare… e lasciar sbocciare la forma passo dopo passo!

Descrizione


Un laboratorio che affonda le radici nella natura e nella tradizione artigiana. In una giornata impareremo a conoscere la materia prima andando in campagna a scegliere le piante e i rami più adatti. Seguiremo ogni passaggio: dalla preparazione del vimini all’intreccio della base, fino alla creazione delle pareti del cestino e del manico finale. Un percorso che unisce manualità, pazienza e creatività, regalando la soddisfazione di portare a casa un oggetto unico, fatto interamente con le proprie mani.

Tempi di cottura

Preparazione:
Domenica 26 ottobre 10:00-18:00


Un’intera giornata per imparare l’arte della cesteria, dalla raccolta dei rami al cesto finito

Intrecciare la Tradizione: Laboratorio di Cesteria 

Laboratorio di cesteria base, ideale per chi vuole avvicinarsi a un’opera di artigianato tra le più antiche al mondo. Un’intera giornata: i partecipanti partiranno dalla campagna per selezionare i rami adatti, guidati da un esperto artigiano. Una volta raccolto il materiale, si tornerà al laboratorio per apprendere le tecniche di intreccio e realizzare un cesto finito, perfetto nella sua semplice straordinarietà. Il corso offre un’esperienza completa e gratificante, con la creazione di un oggetto dalla A alla Z.

Domenica 27 ottobre 2024 – 10:00>18:00