Ingredienti

  • Un pizzico di curiosità sonora
  • 3 cucchiai di memoria musicale (dal vinile al digitale)
  • Una manciata di piattaforme online
  • Una spruzzata di consigli pratici
  • 2 fette di spirito critico (per distinguere qualità e quantità)

Frullare tutto con ritmo, cuocere a fuoco lento tra un click e l’altro e condividere con gusto.

Descrizione


Un percorso in tre incontri per imparare a cucinare al meglio la propria dieta musicale nell’era digitale. Tra streaming, download e piattaforme online, esploreremo gli strumenti più utili per ascoltare musica in modo consapevole, legale e sostenibile. Scopriremo dove trovare nuove sonorità, come orientarsi tra abbonamenti, file, podcast e archivi digitali, senza dimenticare le buone pratiche per non sprecare tempo e risorse. Una guida pratica e divertente per trasformare la musica in un piatto sempre pronto da gustare.

Tempi di cottura

Preparazione:
giovedì 18:30-20:00
3 incontri dal 16 ottobre

Perché la musica accompagna ogni istante: qui impari a servirla con stile, in ogni occasione.