Una ricetta di suoni e silenzi che sazia lo spirito, placa i pensieri e restituisce leggerezza e armonia.

Ingredienti

  • I sapori autentici dei piccoli centri storico
  • Palazzi rinascimentali
  • ,Artisti dal gusto intenso
  • I ricordi di un Piccolo Mondo
  • Una manciata di sorrisi e riflessioni da portare a casa
  • Pennellate forti come un vino rosso corposo

Descrizione

Un menù speciale fatto di storia, arte e memoria. Il viaggio parte da Guastalla, con l’eleganza rinascimentale del Palazzo Ducale e i sapori autentici del suo centro storico. A seguire, Gualtieri, dove il maestoso Palazzo Bentivoglio custodisce le suggestioni pittoriche di Antonio Ligabue, un artista dall’animo ribollente come un sugo in pentola. Poi Brescello, tavola imbandita di ricordi cinematografici di don Camillo e Peppone, tra sorrisi e riflessioni. Infine Boretto, con la casa museo di Pietro Ghizzardi, pennellate forti come vino rosso corposo. Un banchetto di cultura, da assaporare passo dopo passo.

Tempi di cottura

Preparazione:
lunedì 20 ottobre – 21:00-22:30

Assaggio:
domenica 26 ottobre – tutto il giorno
Con bus privato

Prenotazione:
Entro 10 ottobre da effettuare con chiamata o messaggio